Il 2023 visto dai vignettisti 

L’inizio del 2024, è il di dare un ultimo sguardo all'anno appena concluso. Come per ogni inizio, la redazione di Voxeurop ha raccolto una selezione delle migliori vignette del 2023.

Pubblicato il 31 Dicembre 2023

Ormai è una tradizione a Voxeurop: ogni anno diamo uno sguardo alle vignette editoriali più significative - in termini di stile, rilevanza o umorismo - dell'anno passato pubblicate su Voxeurop per riassumere l’anno appena finito. 

Già il 2022 sembrava un anno frenetico, ma il 2023 non è da meno: continua il conflitto in Ucraina, si aggiungono quelli nel Nagorno-Karabakh e tra Israele e Hamas. Anche per Voxeurop è stato un anno intenso: abbiamo iniziato una partnership con Display Europe a cui segue la pubblicazione di diverse rassegne stampa, abbiamo pubblicato l’inchiesta sul lobbying delle case automobilistiche e abbiamo lanciato una raccolta fondi per aprire il nostro capitale sociale. 

Ecco per voi la nostra scelta del 2023: basta cliccare su un’illustrazione per lanciare la gallery. 


Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento