La vallata dell'Elba a Dresda, una delle valli fluviali più belle del mondo, non è più inclusa tra i siti Unesco. Dopo dieci anni di controversie, la capitale della Sassonia ha "perso il titolo", scrive Tagesspiegel, perché ha deciso di costruire un ponte da 600 metri che sarà visibile dal centro della città e sfigurerà il paesaggio. Dopo il caso dell'Oman, cancellato nel 2007, è la seconda volta che l'Unesco cancella un sito dalla sua lista dei siti patrimonio dell'umanità. Sul quotidiano berlinese il direttore del Consiglio culturale tedesco Olaf Zimmermann dà la colpa all'amministrazione municipale "la testardaggine di Dresda ha fatto un grosso torto alla cultura tedesca". Aggiunge inoltre che "la Germania è stata resa ridicola agli occhi del mondo".

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento