Apre a Bucarest la prima scuola sull'Aids

Pubblicato il 29 Giugno 2009

È la prima in Europa, osserva con soddisfazione il quotidiano România Libera. "Se negli anni Novanta le immagini dei bambini sieropositivi rumeni erano sulle pagine di tutta la stampa mondiale, oggi, dopo dieci anni di lotta contro la malattia, possiamo condividere l'esperienza accumulata", affermava al quotidiano Ion Balzac, il ministro della Salute rumeno, in occasione dell'inaugurazione dell'Alta scuola europea sull'Hiv/Aids a Bucarest il 25 giugno.

"La Romania è il paese con il più alto numero di contagiati di lunga durata dell'intera Europa dell'est", ricorda România Libera. Il giornale aggiunge che l'Alta scuola è collegata all'istituto di malattie infettive e che dispone di un budget di un milione e mezzo di dollari. Il suo compito sarà triplice: offrire dei programmi di corso ai medici interni; sostenere una rete di esperti proveniente da più di 15 paesi europei e coordinare un piano regionale Hiv/Aids in Moldavia, Bielorussia, Ucraina e nei paesi del Caucaso.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento