Il 13 marzo, secondo giorno di conclave, il 76enne vescovo di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio è stato eletto papa. Il primo latinoamericano e il primo gesuita a guidare la Chiesa cattolica ha scelto il nome di Francesco.
La stampa italiana ha reagito positivamente. Secondo La Repubblica l'elezione di Bergoglio è "un rovesciamento geografico e culturale […], un gesto politico che scuote Roma parlando al mondo. Un gesto di apertura e di speranza che chiude un'epoca e porta il Papa fuori dai Sacri Palazzi."
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >