Helmut Kohl è stato il cancelliere della riunificazione. Gerhard Schröder quello della pace. Il primo mandato di Angela Merkel è stato dominato dall'Europa, ma il secondo potrebbe portare ancora più rigore.

Al congresso della Cdu del 4 dicembre la cancelliera è stata eletta per la settima volta alla guida del partito con il 97,94 per cento dei voti dei delegati. Sarà dunque la candidata alle elezioni del 2013, che ha molte probabilità di vincere: con il 68% di opinioni favorevoli è la leader più apprezzata in Germania dopo la Seconda guerra mondiale.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento