La sanità olandese ha denunciato l'organizzazione Women on waves (Wow) per aver somministrato la pillolal abortiva Ru486 a donne spagnole incinte mentre il battello dell'ong si trovava al largo della Spagna nel 2008. De Volkskraant spiega che le donne hanno potuto così aggirare la legge in vigore nel loro paese, assai restrittiva in materia d'aborto. Il motivo della questione è che la nave utilizzata da Wow per la sua missione spagnola non era l'Aurora, la clinica galleggiante che usa di solito, ma una barca a vela da diporto. Secondo la nuova legge olandese sull'interruzione di gravidanza, la somministrazione della Ru486 costituisce un aborto vero e proprio, e non può avvenire se non dopo una verifica dello stadio della gravidanza in una clinica o un ospedale. Secondo Wow, il governo intende semplicemente metterle i bastoni tra le ruote.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento