Rzeczpospolita, 25 agosto 2009

I polacchi in Germania rivendicano lo status di minoranza

Pubblicato il 25 Agosto 2009
Rzeczpospolita, 25 agosto 2009

Cover

Il quotidiano Rzeczpospolita riferisce che le organizzazioni polacche in Germania hanno autorizzato l'avvocato di Berlino Stefan Hambura a chiedere al cancelliere Angela Merkel di revocare la risoluzione che privava i polacchi dello status di minoranza riconosciuta nel paese.

Secondo Hambura la risoluzione, adottata nel 1940 dal Consiglio di difesa dei ministeri del Terzo Reich e firmata fra gli altri da Hermann Goering, è ancora valida da un punto di vista legale. Questo provvedimento vietava tutte le organizzazioni polacche in Germania e confiscava le loro proprietà. L'avvocato tedesco afferma che "il Trattato di buon vicinato e di cooperazione polacco-tedesco del 1991 conferma la legge nazista, poiché usa il termine di minoranza tedesca in Polonia e di 'persona di origine polacca' in Germania". In Germania lo status di minoranza nazionale è concesso solo ai danesi, ai frisoni, ai sorbi, ai sinti e ai rom. In base alla legge tedesca, il governo è costretto a proteggere e sostenere finanziariamente le organizzazioni delle minoranze. Nel paese si pensa che vi siano fra 1,5 e 2 milioni di origine polacca. I commentatori riferiscono però che concedere lo status di minoranza ai polacchi potrebbe aprire la porta a rivendicazioni simili da parte di una comunità molto più ampia come quella turca.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento