"Il governo romeno ha dato il via libera a un decreto incredibile", scrive Evenimentul Zilei: i sindaci non hanno più diritto a fare promesse mendaci, "non solo in campagna elettorale ma anche durante il mandato". Il decreto 961/2009 prevede il sanzionamento di ogni mancanza, principalmente per mezzo di tagli dei fondi assegnati ai comuni dallo stato. "Addio autostrade lasciate in sospeso, fognature e gas in villaggi che non hanno neanche l'illuminazione pubblica", gioisce il quotidiano. In concreto, il testo impone una migliore informazione ai cittadini tramite manifesti affissi in luoghi appositi, perché "se i cittadini sono informati si evitano i conflitti". Come spiega il governo nel decreto, "ne abbiamo abbastanza della burocrazia e della mentalità dei funzionari pubblici".
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

