La mappa delle posizioni dei paesi europei sulle esigenze britanniche

Pubblicato il 12 Novembre 2015

Il 10 novembre il premier britannico David Cameron ha referendum che vuole organizzare sulla permanenza del suo paese nell'Unione. Cameron ha elencato quattro obiettivi: la protezione del mercato unico per il Regno Unito e gli altri paesi che non usano l'euro; il rafforzamento della competitività attraverso la riduzione della burocrazia; l'esenzione per il Regno Unito dalla clausola di "un'unione sempre più stretta" e il rafforzamento dei parlamenti nazionali e la restrizione dell'accesso al welfare e alle esenzioni fiscali per i migranti provenienti dall'Unione europea.

Questa mappa, realizzata dal think tank britannico Open Europe, mostra quanto gli altri paesi dell'Ue potrebbero sostenere le richieste di Londra: verde scuro indica che le sosterranno "molto probabilmente"; verde chiaro che "condividono le richieste britanniche ma non dovrebbero sostenerle in modo incondizionato"; giallo che la loro "posizione non è chiara o che hanno il 50 per cento di probabilità di sostenere le richieste britanniche" e rosa che hanno "delle riserve sulle richieste britanniche".

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento