La mappa di chi deve gestire la crisi dei rifugiati

Pubblicato il 23 Ottobre 2015

Questa mappa, realizzata da Giulio Zucchini, mostra chi dovrebbe prendere le decisioni sui migranti. Secondo il sondaggio, che è stato svolto in tutti gli stati membri nel settembre 2015, quasi i due terzi degli intervistati ritengono che le decisioni debbano essere prese a livello comunitario piuttosto che nazionale, mentre otto su dieci hanno risposto che i richiedenti asilo devono "essere meglio distribuiti tra tutti i paesi dell'Ue". Le risposte variano molto a seconda dei paesi.

Nel frattempo il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker la "rotta dei Balcani". "L'obiettivo della riunione è di trovare un accordo su delle conclusioni operative comuni che potranno essere messe in atto immediatamente", recita un comunicato della Commissione.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Cet article est publié en partenariat avec #OpenEurope

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento