La Germania minaccia la stabilità dell’eurozona

Pubblicato il 19 Maggio 2015

Il quotidiano britannico The Daily Telegraph ritiene che non solo il surplus della bilancia corrente della Germania è fuori controllo, ma che, per il quinto anno di fila, la commissione europea non ha imposto sanzioni a Berlino per aver minacciato la stabilità della zona euro e di aver violato la procedura a proposito degli squilibri macroeconomici. Il giornale afferma che "i cinici possono concludere con ragione che i grandi paesi seguono le proprie regole in Europa, e che la Germania può fare a meno di osservarle."

L'articolo continua facendo riferimento al Fondo monetario internazionale, che ha messo in guardia l'anno scorso contro il fatto che il surplus di bilancio tedesco aveva un effetto dirompente sull'unione monetaria nel suo insieme, e non serve gli interessi economici della Germania, e che complica l'uscita di crisi per i paesi della zona euro in crisi. Il giornale insiste sul fatto che il surplus

è un abuso strutturale cronico, che finisce per intralciare il funzionamento dell'unione monetaria sul lungo periodo, ed è sicuramente più pericoloso per la zona euro di tutto quello che succede in Grecia.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento