Cover

Il presidente Miloš Zeman è stato fischiato e bersagliato da lanci di uova e pomodori da parte di alcune centinaia di oppositori mentre partecipava alle commemorazioni per i 25 anni del sollevamento contro il regime comunista, il 17 novembre a Praga. Era in compagnia dei capi di stato slovacco, ungherese, polacco e tedesco che, invece, sono stati applauditi, riferisce Lidové noviny.
I suoi critici accusano Zeman di aver tradito l'impegno a favore dei diritti umani del "padre" della "Rivoluzione di velluto", Václav Havel, affermando il suo sostegno alla politica del presidente russo Vladimir Putin in Ucraina e contro il gruppo punk dissidente Pussy Riot, a nei confronti dei dirigenti cinesi, ricorda il quotidiano praghese.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento