“Non sovvenzioneremo Gazprom!”

Pubblicato il 17 Giugno 2014

Cover

Il primo ministro ucraino Arseni Yatseniuk ha condannato la decisione del gigante russo del gas Gazprom di sospendere le forniture all'Ucraina, il 16 giugno, in seguito al rifiuto di Kiev di pagare gli arretrati e il consumo stimato per il mese di giugno. Di fronte alla denuncia sporta da Gazprom dinanzi alla Corte di arbitraggio di Stoccolma per ottenere il pagamento dei 3,3 miliardi di euro dovuti da Kiev, la società energetica ucraina Naftogaz ha sporto a sua volta denuncia contro Gazprom per aver venduto sovrapprezzo il suo gas dal 2010 e ha chiesto alla Corte di fissare un prezzo equo.
“Il commissario europeo all'energia Günther Oettinger ha fallito la sua missione di arbitro", scrive Den: "i negoziati trilaterali nei quali aveva il ruolo di mediatore sono falliti ieri. La Russia ha ignorato il 'piano di salvataggio' proposto da Oettinger e ha chiuso il rubinetto."

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento