Durante il vertice del 19 e 20 dicembre a Bruxelles i 28 capi di stato e di governo europei si sono soffermati “sulla spinosa faccenda delle imposte”, riporta Luxemburger Wort. Il quotidiano ricorda che in occasione dell’ultimo incontro del maggio 2013 i leader Ue si erano messi d’accordo sul rafforzamento della direttiva europea sugli interessi bancari.
I negoziati non sono ancora partiti perché il Lussemburgo e l’Austria continuano a bloccare i lavori in attesa della conclusione delle trattative con stati terzi come Liechtenstein, Andorra, San Marino, Monaco e Svizzera, spiega il quotidiano.
La sera del 19 dicembre i negoziati sul paragrafo 27 delle conclusioni del consiglio europeo – quello che riguarda la direttiva – erano ancora in corso.
Leggi anche
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini
Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza