“Bruxelles accerchia le grandi della Liga per gli aiuti pubblici illegali”

Pubblicato il 17 Dicembre 2013

Cover

Il 18 dicembre le autorità per la concorrenza della Commissione europea dovrebbero avviare una “procedura di sanzione” contro sette squadre di calcio spagnole per “aver ricevuto vantaggi concorrenziali per anni” nei confronti degli altri club europei, riporta El País.
Le autorità europee accusano il Real Madrid, il Barcellona, l’Athletic Bilbao e l’Osasuna di aver approfittato di un regime fiscale più favorevole in quanto non sono diventate società anonime come richiesto dalla legge. Il Real Madrid avrebbe inoltre approfittato di aiuti pubblici illeciti con operazioni immobiliari sui terreni di proprietà del club. Valencia, Elche ed Hércules avrebbero invece approfittato di aiuti pubblici illeciti attraverso garanzie bancarie accordate dal governo regionale di Valencia.
Ora il governo spagnolo ha un mese di tempo per rispondere alle accuse. Bruxelles potrebbe obbligare le squadre a restituire i milioni incassati. Con questa decisione, “Bruxelles mette alla sbarra la Liga”, sottolinea El País aggiungendo che l’Ue "si prepara a punire i legami tra calcio, amministrazioni pubbliche e settore edilizio in Spagna".

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento