"San Sebastián si apre al mondo", Bildu. El Correo evidenzia il "fantasma del cambiamento politico che oggi alberga a San Sebastián", e sottolinea l'importanza della decisione presa: "Ieri era in discussione", scrive il quotidiano di Bilbao, "la possibilità che una città governata da Bildu potesse essere capitale delle cultura e rappresentare la Spagna intera". La scelta è stata criticata dai comitati che sostenevano la candidatura delle altre città, come il sindaco di Saragozza Juan Alberto Belloch o la ministra dell'ambiente Rosa Aguilar, ex sindaco di Cordoba, che ha parlato di "motivazioni politiche" nella decisione della giuria. Il nuovo sindaco di San Sebastián, Iñaki Izagirre (Bildu), ha invece dichiarato che la candidatura "sosterrà la pace e la normalizzazione" nei Paesi Baschi. Secondo il sindaco uscente, il socialista Odón Elorza, "nessuno deve mettere in dubbio che Donostia-San Sebastián rappresenterà al meglio la regione di Guipuzcoa, i Paesi Baschi, la Spagna e l'Europa intera".
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

