"Bombaroli arrestati a Berlino", titola Die Welt all'indomani del fermo di un tedesco-libanese e un palestinese. I due sono stati trovati in possesso di materiali impiegati nella costruzione di ordigni esplosivi. In Germania si stima che il numero di estremisti islamici che rappresentano un pericolo concreto per la società sia prossimo al migliaio. Secondo il quotidiano è un numero abbastanza contenuto, e "oggi Mohammed Atta [l'attentatore dell'11 settembre che aveva vissuto ad Amburgo] sarebbe probabilmente sotto sorveglianza". "La polizia tedesca è particolarmente efficace, lavora sulla prevenzione e lo fa in modo silenzioso", si complimenta il quotidiano. "Nessuno vuole vivere in una società della paura. Per questo il dibattito sull'islamismo ideologico e violento e sull'integrazione dei musulmani nella società tedesca ha rasserenato il clima nel paese". Secondo Die Welt oggi "i tedeschi sono più tranquilli, più maturi e meno facili da destabilizzare. Quest'anno ciò che li preoccupa di più è il futuro dell'Europa e più precisamente dell'euro. E si tratta di un timore più che giustificato".
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Hai avuto accesso all’articolo completo.
Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.
Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono
Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >