Il 28 settembre il parlamento finlandese ha approvato con 103 voti favorevoli e 66 contrari il rafforzamento del Fondo europeo di stabilità finanziaria (Efsf). Come prima conseguenza "in Finlandia aumenta il rischio di indebitamento", scrive in prima pagina Helsingin Sanomat. Il quotidiano teme infatti che il paese corra "troppi rischi" impegnandosi "nel finanziamento d'urgenza dei paesi in crisi". Inoltre è ancora in sospeso la questione delle garanzie speciali pretese da Helsinki, sottolinea Helsingin Sanomat. La Finlandia è il nono paese dell'eurozona a ratificare il provvedimento. La Germania ha fatto lo stesso il 29 settembre.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >