Il “governo ombra” d’Europa

Pubblicato il 10 Novembre 2011

Il vertice del G20 di Cannes ha visto nascere una nuova "lobby politico-economica", scrive El Mundo. Battezzato "Groupe de Francfort" (GdF), isarebbe composto da otto personalità:

"la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Nicolas Sarkozy, un duo a cui la stampa europea si riferisce sempre più spesso con il neologismo 'Merkozy'; ma anche il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker, la direttrice dell'Fmi Christine Lagarde, il presidente della commissione europea José Manuel Barroso, il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy, il presidente della Bce Mario Draghi e il commissario agli affari economici e monetari Olli Rehn. Il gruppo è nato casualmente lo scorso 19 ottobre nell'Alte Oper (il vecchio teatro dell'opera) di Francoforte, in occasione della cerimonia di commiato di Jean-Claude Trichet da presidente della Bce".

Secondo El Mundo questa società informale evidenzia

"il conflitto tra la legittimità democratica e la necessità impellente di trovare una soluzione alla crisi dell'euro […]. Alcuni analisti sottolineano che questo nuovo governo ombra è la soluzione migliore per bilanciare il potere di 'Merkozy', dato che la presenza delle istituzioni europee nel GdF garantisce un ruolo anche agli stati meno potenti".

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

"I più critici lo hanno già definito 'politburo' per via della sua illegittimità democratica, e gli attribuiscono la caduta di Papandreou e la pugnalata a Silvio Belrusconi. I difensori del progetto sottolineano invece che il gruppo può essere l'antidoto per mettere fine alla crisi dell'euro".

Questo articolo ti è piaciuto?

Sostienici, se puoi! Potremo continuare a scrivere, investigare, rendere il nostro lavoro accessibile a tutti e tutti e restare indipendenti.

Sostieni

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento