Il deputato corrotto prova a difendersi in parlamento

Pubblicato il 5 Giugno 2012

Cover

“Il circo Rath, la nuova anteprima ceca”, ironizza Lidové Noviny. Per la prima volta nella storia della Repubblica Ceca un deputato incarcerato e accusato di corruzione si presenterà, accompagnato da una scorta armata, davanti al parlamento nazionale per difendere il suo mandato. La camera dei deputati voterà per confermare o meno la cancellazione dell’immunità di David Rath, ex governatore della Boemia centrale accusato di aver accettato bustarelle provenienti da sovvenzioni europee.

Rath è stato arrestato il 14 maggio in possesso di una cassetta da vino contenente 7 milioni di corone (circa 280mila euro). “Sono stato sorpreso da un commando armato e ho appreso con stupore che al posto delle bottiglie di vino c’era del denaro”, si è difeso il parlamentare. “So che è una storia bizzarra e sembra incredibile, ma la vita è piena di cose incredibili”.

La difesa di Rath si basa su tre punti, spiega Hospodářské Noviny: non era al corrente del contenuto della cassa, è tutto un complotto e le intercettazioni della polizia non sono attendibili. Tutti i presidenti dei gruppi parlamentari sono convinti che l’immunità di Rath sarà con ogni probabilità cancellata, che il politico ritornerà in prigione e che sarà consegnato ai giudici. Se sarà riconosciuto colpevole rischia fino a 12 anni di carcere.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

“Lo show di David Rath sarà ripugnante”, commenta Hospodářské Noviny:

Per causa sua dovremmo aggiungere nella costituzione che non si può entrare alla Camera dei deputati da prigionieri? O che un legislatore condannato perde automaticamente il suo mandato? No. Sembra paradossale che un deputato non possa essere un giudice ma possa benissimo essere un criminale. La costituzione serve a risolvere i conflitti tra i diversi poteri, e non i conflitti morali individuali.

Questo articolo ti è piaciuto?

Sostienici, se puoi! Potremo continuare a scrivere, investigare, rendere il nostro lavoro accessibile a tutti e tutti e restare indipendenti.

Sostieni

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento