Il capo si stato maggiore dell'Esercito siriano libero (esl), ricevuto a Bruxelles il 6 marzo, ha chiesto che i paesi europei inviino armi e munizioni ai ribelli in lotta contro Bashar Al Assad.
Il mese scorso i ministri degli esteri dell'Ue avevano rifiutato di revocare l'embargo sulle armi alla Siria ma avevano autorizzato la fornitura di materiale non letale e assistena tecnica.
Il 7 marzo il ministro degli esteri tedesco Guido Westerwelle ha confermato di essere contrario a sollevare l'embargo.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >