“Più di 110mila britannici hanno già firmato una petizione online per chiedere al primo ministro David Cameron di impedire la migrazione di massa di romeni e bulgari dopo il 2014”, riporta Gândul riferendosi alla data in cui saranno cancellate le restrizioni all’accesso al mercato del lavoro in alcuni paesi dell’Unione.
Secondo l’appello lanciato su e-petitions, il sito ufficiale delle petizioni online indirizzate al governo, l’arrivo di romeni e bulgari sarebbe “simile al movimento che ha permesso a 600mila polacchi di entrare nel Regno Unito negli ultimi anni”. Quando cadranno le restrizioni, avvertono gli autori della petizione, “gli immigrati avranno diritto a chiedere assistenza sociale, sussidi per l’alloggio, di maternità e disoccupazione”.
A gennaio Gândul aveva già reagito all’idea di una campagna pubblicitaria in Bulgaria e Romania per dissuadere chi avesse intenzione di emigrare lanciando una contro-campagna umoristica, “Why don't you come over”, molto citata sui social network.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >