“Napolitano, ultimatum ai partiti”

Pubblicato il 23 Aprile 2013

Cover

Nel suo discorso di insediamento alla presidenza della repubblica, Giorgio Napolitano ha rimproverato i partiti politici italiani per non aver adempiuto alle loro responsabilità.

Napolitano, 87 anni, dovrebbe approvare entro la fine della settimana la formazione di un governo di unità nazionale sostenuto da Pd, Pdl e Scelta civica, ma ha avvertito che se i partiti continueranno a mostrarsi “sordi” alla necessità di realizzare le riforme potrebbe dimettersi.

Nel frattempo le elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia hanno concesso un po’ di sollievo a un Partito democratico in crisi: Debora Serracchiani Movimento 5 Stelle si è invece fermato a sorpresa sotto il 20 per cento, perdendo il 7 per cento dei voti rispetto alle elezioni generali di febbraio.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento