“Europa-Cina: la guerra commerciale è dichiarata”

Pubblicato il 21 Maggio 2013

Cover

Pechino minaccia di portare davanti all’Omc la decisione della Commissione europea di tassare i pannelli solari e gli apparecchi per le telecomunicazioni provenienti dalla Cina. La Germania , che da sola copre metà delle esportazioni europee verso la Cine, teme il braccio di ferro e chiede una soluzione amichevole.
Secondo Le Figaro

è arrivato il momento che l’Europa smetta di lasciarsi ingolosire dall’immensità del mercato cinese e pretenda, come fanno gli Stati Uniti, un minimo di reciprocità. […] L’interdipendenza delle economie mondiali spinge per la soluzione amichevole voluta da Berlino. Ma per ottenerla è necessario alzare i toni e rinunciare all’ingenuità. Considerando la crescita rapida della potenza cinese, presto potrebbe essere troppo tardi.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento