“La mozione di sfiducia è una gaffe o un bluff?”

Pubblicato il 8 Novembre 2013

Cover

Il 7 novembre la coalizione di sinistra Syriza ha presentato una mozione di sfiducia contro il governo di Antonis Samaras dopo lo sgombero da parte della polizia della sede della radio-televisione pubblica ERT, avvenuto la notte precedente. La sede era stata occupata da giornalisti licenziati in occasione dell'improvvisa chiusura dell’azienda a giugno.
Secondo il leader di Syriza Alexis Tsipras l’operazione costituisce “un attentato alla democrazia”. In ogni caso secondo Ta Nea non c’è dubbio che Samaras otterrà la fiducia, perché la sua coalizione con i socialisti del Pasok può contare su 155 voti in parlamento su 300. Secondi il quotidiano la mozione si trasformerà in un regalo per il governo, ricompattando i ranghi della maggioranza.
I dibattiti dovrebbero iniziare l’8 novembre nel pomeriggio. Il voto si terrà il 10 novembre, a mezzanotte.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento