Primi test per lo sfruttamento del gas

Pubblicato il 5 Settembre 2013

Il primo test di produzione del gas nel Blocco 12 del giacimento “Afrodite”, situato nella zona economica esclusiva a sud di Cipro, è cominciato il 5 settembre. Permetterà di testare la qualità del gas e la pressione del giacimento, in vista di un eventuale sfruttamento a partire dalla fine del 2019. Le esplorazioni realizzate dalla Noble nel 2011 indicano che le riserve potrebbero raggiungere 226 miliardi di metri cubi, riporta Cyprus Mail
Secondo il quotidiano Politis si tratta di una giornata “storica” e “simbolica”, in cui “si è accesa la fiamma del futuro di Cipro”. 

Nel corso dei secoli la situazione geografica dell’isola ha sempre attirato i conquistatori. Oggi attrae paesi come la Norvegia, che invita Cipro a seguire il suo esempio. 
Secondo Politis il presidente della repubblica turca di Cipro del nord Dervis Eroglu ha dichiarato il 4 settembre che i ciprioti turchi hanno gli stessi diritti degli abitanti del sud sulla manna del gas, e che la gestione delle risorse naturali farà parte del prossimo ciclo di negoziati con Nicosia.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento