Il 20 ottobre circa cinquemila persone hanno manifestato a Bucarest per chiedere l’unione tra Moldavia e Romania, oltre a una legge che rafforzi i rapporti tra i due paesi. La manifestazione ha avuto luogo un mese prima del vertice di Vilnius sul Partenariato orientale durante il quale la Moldavia firmerà l’Accordo di associazione con l’Ue.
Il patto aprirà il mercato europeo ai prodotti moldavi e secondo la Commissione europea porterà una crescita a medio termine del 12 per cento per il paese.
Secondo România Liberă la manifestazione si inscrive nel quadro della campagna "portiamo la Bessarabia da noi", che chiede anche un ammorbidimento delle condizioni per ottenere visti “per i romeni che vivono al di là del fiume Prut”.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >