Con la fine del segreto bancario “i banchieri svizzeri sognano l’Europa”, scrive Le Temps. L’editorialista del quotidiano ginevrino sottolinea che,
la piazza finanziaria svizzera sostiene il riavvicinamento con l’Ue, una svolta impensabile fino a qualche anno fa. La scelta deriva dalla paura di perdere l’accesso al grande mercato europeo.
L'inversione di rotta dei banchieri ginevrini, spiega uno di essi al quotidiano, risale allo scorso settembre, al momento dell’annuncio del passaggio allo scambio automatico di informazioni. Il quotidiano conclude ricordando che
la speranza della piazza finanziaria è che il rilancio dell'approccio bilaterale proposto dal Consiglio federale abbia successo.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >