Sette mesi di crisi del coronavirus in vignette

Da quando il Covid-19 è apparso in Cina alla fine del 2019 i vignettisti hanno coperto ampiamente la sua progressione, il suo impatto sulle nostre società e le misure adottate dai politici. Presentiamo qui le otto vignette più votate dai membri di Voxeurop.

Pubblicato il 15 Luglio 2020

Le vignette presentate qui sono state selezionate dagli abbonati di Voxeurop all'interno di una serie tratta da Cartoon Movement, nostro storico partner.

La vignatta di Anne Derenne, intitolata Quarantena: una riflessione sulla libertà è all'onore perché è stata la più votata. "La quarantena e il confinamento ci fanno prendere cura della libertà più di ogni altra cosa", commenta.


Da Wuhan, in Cina, Arcadio Esquivel (Costa Rica)…


…verso il resto del mondo, Amorim (Brasile).

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

L'arrivo in Europa, Vasco Gargalo (Portogallo).


L'Italia dévastata, Oleh Smal (Ucraina).


Unione europea!, Abdelghani Dahdouh (Marocco).


Flemma britannica, Paolo Calleri (Germania).


Seconda ondata, Niels Bo Bojesen (Danimarca).

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento