Dal mese di aprile 7.764 persone – in gran parte russi, afgani e siriani – hanno presentato domanda di asilo in Austria. Negli ultimi mesi il flusso migratorio ha raggiunto livelli mai registrati dopo la guerra in Kosovo del 1999, constata Die Presse.
Secondo il quotidiano la situazione è dovuta alla guerra in Siria. Da luglio sono 1.336 le persone (soprattutto di nazionalità siriana) ad aver attraversato illegalmente il passo del Brennero tra l’Italia e l’Austria, la principale via d’accesso all’Austria per i migranti, che generalmente proseguono il loro viaggio verso la Germania o la Svezia, considerate più accoglienti.
A fine agosto, precisa il quotidiano, Vienna ha concesso asilo a 500 rifugiati siriani.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >