Idee Aggressione russa all'Ucraina

In sostegno all’Ucraina e ai giornalisti ucraini

La dichiarazione che segue condanna l'aggressione russa all’Ucraina, che mette a rischio migliaia di giornalisti, e milioni di cittadini disarmati. Il testo, pubblicato il secondo giorno dell'invasione in Ucraina, è coordinato dalla Justice for Journalists (Londra) e firmato da più di 40 organizzazioni, tra cui l'Associazione dei giornalisti europei di cui Voxeurop è membro.

Pubblicato il 26 Febbraio 2022
  • Di

Noi, organizzazioni firmatarie, siamo solidali con il popolo ucraino, e in maniera particolare con i giornalisti ucraini che si trovano in prima linea in questa guerra. 

Chiediamo alla comunità internazionale di fornire tutta l'assistenza possibile a coloro che hanno accettato questo ruolo: raccontare la guerra in mezzo alla guerra.

Condanniamo la violenza fisica, gli attacchi informatici, la disinformazione e tutte le altre armi usate dall'aggressore contro la stampa ucraina libera e democratica.

Siamo anche solidali con i media indipendenti russi che continuano a raccontare e documentare  la verità in condizioni senza precedenti.

Firmatari:

1.   Justice for Journalists Foundation 

2.   Index on Censorship

3.   International Foundation for Protection of Freedom of Speech “Adil Soz” 

4.   International Media Support (IMS)

5.   Yerevan Press Club 

6.   Turkmen.news 

7.   Free Press Unlimited

8.   Human Rights Center “Viasna”

9.   Albanian Helsinki Committee

10.  Media Rights Group, Azerbaijan 

11.  European Centre for Press and Media Freedom

12.  Association of European Journalists

13School of Peacemaking and Media Technology in Central Asia 

14.  Human Rights Center of Azerbaijan

15. Reporters Without Borders, RSF

16. Association of Independent Press of Moldova, API 

17. Public Association “Dignity”, Kazakhstan

18. PEN International 

19. Human Rights House Foundation, Norway

20. IFEX

21. UNITED for Intercultural Action

22. Human Rights House Yerevan

23. Helsinki Citizens’ Assembly, Vanadzor, Armenia

24. Rafto Foundation for Human Rights, Norway

25. Society of Journalists, Warsaw

26.   The Swedish OSCE-network

27.    Hungarian Helsinki Committee 

28.  Legal policy research centre, Kazakhstan

29. Public Foundation Notabene, Tajikistan 

30.   HR NGO “Citizens’ Watch, St. Petersburg, Russia

31.  English PEN

32. Public organization “Dawn”, Tajikistan

33.  International Press Institute (IPI)

34.  The Union of Journalists of Kazakhstan 

35.   ARTICLE 19

36.  Human Rights House Tbilisi

37.  Rights Georgia

38.   Election Monitoring and Democracy Studies Center, Azerbaijan

39. International Service for Human Rights (ISHR)

40.  Bulgarian Helsinki Committee

41. Global Forum for Media Development (GFMD)

42. European Federation of Journalists

43. Social Media Development Center, Georgia

44.  Populus Rei, Georgia


Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Categorie
Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento