Il 7 settembre il Comitato olimpico internazionale ha annunciato che Madrid ha perso la sfida con Tokyo per le olimpiadi del 2020. A questo punto sembra che la capitale spagnola ritirerà la propria candidatura per i giochi del 2024, scrive Abc.
Madrid ha provato invano a organizzare i giochi olimpici del 2012, 2016 e 2020, e se decidesse di provarci anche per l’edizione successiva dovrebbe affrontare la concorrenza di Parigi, Roma e Berlino. “Non penso nemmeno”, ha dichiarato il sindaco Ana Botella.
Il quotidiano della capitale sottolinea che se la sconfitta fosse dovuta agli scandali per doping in Spagna si tratterebbe di una motivazione irragionevole.
Bisognerebbe invece valutare il funzionamento del Cio e la regolarità del suo processo di selezione.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >