L’unità di polizia della Serious and Organised Crime Agency ha consegnato ai parlamentari britannici una lista di 101 compagnie e individui facoltosi accusati di aver ingaggiato detective privati per raccogliere illegalmente informazioni su alcune persone.
La lista, secretata per paura di danni all’economia britannica, include i nomi di compagnie farmaceutiche, studi legali, società assicurative e finanziarie di alto profilo e rivela la portata del fenomeno.
L’Independent, dopo aver pubblicato una serie di rivelazioni sulla vicenda, denuncia che le compagnie non saranno adeguatamente perseguite e che i dettagli di questo nuovo scandalo di intercettazione telefonica – i dati rubati venivano raccolti dai cellulari – sono tenuti in segreto, diversamente da quanto accaduto con l’inchiesta pubblica sulle intercettazioni telefoniche dei quotidiani.
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

