Il 24 luglio il tribunale amministrativo di Vilnius ha autorizzato la parata del gay pride. Il 27 luglio sono attese circa 800 persone su viale Gediminas, la principale arteria della capitale lituana.
La decisione non viene accolta con favore unanime, e secondo Vilniaus Diena “i due fronti si sono preparati per lo spettacolo straordinario”. L’associazione dei gay lituani ha tappezzato la città di manifesti che annunciano l’evento e la partecipazione di diversi eurodeputati, riporta il quotidiano.
Gli oppositori della manifestazione, che come ricorda Vilniaus Diena tre anni fa avevano pregato e lanciato pietre contro il gay pride, preparano la loro risposta.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >