La crisi al centro della campagna

Pubblicato il 25 Maggio 2009

Dopo tre settimane di campagna senza pause, "una disputa sta emergendo sulla questione della Turchia", riporta Le Monde. Molti candidati accusano il presidente Nicolas Sarkozy di "lingua biforcuta" per aver ribadito la sua opposizione all'ingresso della Turchia nell'Unione europea dopo aver aperto egli stesso due capitoli dei negoziati quando presiedeva l'Unione a fine 2008. "L'Ump [Unione per un movimento popolare] si difende (...), contenta in realtà di aver rimesso in tavola questa linea di distinzione", scrive Le monde. L'altro grande tema di questa campagna è la crisi – principale motivo di preoccupazione per i francesi. Ogni candidato se ne appropria a suo modo: François Bayrou del MoDem [Movimento democratico, centro] per accusare Nicolas Sarkozy e José Manuel Barroso di non aver messo in atto un vero piano di rilancio europeo, il reazionario Philippe de Villiers per attaccare il "liberalismo incontrollato" e invocare il ritorno dei paesi membri alle proprie frontiere, gli eurofili per riaffermare che "insieme se ne esce meglio", eccetera. "L'Europa è una protezione o una minaccia? È la grande domanda di questa campagna", riassume il quotidiano. Quanto all'idea che il voto del 7 giugno rischi di essere interpretato da molti come una valutazione della politica nazionale, Le Monde scrive: "L'Ump ha messo al centro della sua linea la difesa dell'operato del presidente, facendo di riflesso dell'antisarkozysmo il tema più condiviso della campagna".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento