“Nuova democrazia al governo, Venizelos al potere”

Pubblicato il 25 Giugno 2013

Cover

A un anno dalla formazione della coalizione tripartita e dopo l’uscita della Sinistra democratica (Dimar) dal governo a causa della chiusura dell’emittente radiotelevisiva Ert, il 24 giugno il primo ministro Antonis Samaras (Nuova democrazia, Nd) ha deciso un rimpasto di governo, riporta Eleftherotypia.
I socialisti del Pasok rafforzano la loro presenza nel governo e ottengono 11 ministeri su 31. Il loro capo, il vicepremier Evangelos Vénizelos, ricoprirà anche la carica di ministro degli esteri.
Secondo il quotidiano ateniese “il nuovo governo, anche se ristrutturato, è politicamente debole” a causa delle crisi dell’Ert e si appoggia su una “stampella in meno”. Definiti “mujaheddin”, i nuovi ministri dovranno “adottare urgentemente” una nuova “serie di riforme” per rassicurare i creditori internazionali della Grecia.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento