Secondo due alti funzionari di Europol e dei servizi d’intelligence militari danesi, le autorità pubbliche e le società private danesi non garantiscono adeguatamente la protezione dei dati personali, spiega Berlingske.
I due hanno dichiarato al quotidiano danese che esiste un rischio reale di attacchi informatici “se non verrà migliorata la sicurezza”.
Un avvertimento che segue l’attacco di cui la Danimarca è stata vittima nel 2012 e i cui i presunti responsabili sono ancora oggetto di un’indagine della polizia.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >