“Perché la Polonia non guadagna da Google e Apple”

Pubblicato il 13 Giugno 2013

Cover

A giudicare dalle tasse pagate da Google e Apple in Polonia, si potrebbe pensare che l’attività delle compagnie sia quella di svendere vecchi oggetti trovati in un garage, scrive il quotidiano di Varsavia.
Secondo il Registro della corte nazionale (Krs), che tiene conto delle attività commerciali di tutte le compagnie nel paese, l’introito annuale di Apple Poland è stato di appena 13,8 milioni di zloty (3,45 milioni di euro), mentre quello di Google Poland si è fermato a 139 milioni di zloty. Di conseguenza le due compagnie pagano rispettivamente 1,1 e 3,6 milioni di zloty di tasse all’anno.
Tuttavia Gazeta Wyborcza sostiene che il valore reale dei prodotti venduti ogni anno da Apple e Google i Polonia si aggira sul miliardo di zloty, aggiungendo che

se Apple e Google pagassero le tasse su tutti i loro introiti in Polonia i dati sarebbero oltre dodici volte superiori a quelli rivelati dal Krs.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento