Cover

Tre settimane dopo l’abbandono dello sviluppo del drone di sorveglianza Euro Hawk, il ministro della difesa tedesco Thomas de Maizière respinge ogni responsabilità per il fallimento, costato cinquecento milioni di euro alla Germania.
In un rapporto pubblicato il 5 giugno, De Maizière riconosce di “non essersi occupato a sufficienza della vicenda”, ma punta l’indice contro i segretari di stato e i suoi predecessori.
“Non ho potuto fare niente, sono stati gli altri”, ironizza la Tageszeitung su un montaggio che rimanda alla celebre scena di Intrigo internazionale di Alfred Hitchcock.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento