Secondo i primi risultati delle elezioni municipali del 2 giugno, il sindaco di Riga Nils Ušakovs e il suo braccio destro Andris Ameriks, del Partito del centro dell’armonia (russofono), sono stati rieletti alla guida della capitale con il 58,5 per cento dei voti.
Il Partito dell’Unità del primo ministro Valdis Dombroviskis si è fermato al 14,1 per cento. Il voto riflette l’ostilità della maggioranza dei lettoni verso l’adozione dell’euro, prevista per il primo gennaio 2014 e criticata dal partito di Ušakovs.
Secondo Diena il 5 giugno la Commissione europea si prepara ad annunciare che la Lettonia ha rispettato le condizioni previste per l’ingresso nell’eurozona.
Ti piace quello che facciamo?
Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

