“L’Europa cerca di liberarsi dell’austerity”

Pubblicato il 29 Maggio 2013

Cover

L’analisi dei bilanci nazionali dei 27 presentata dalla Commissione europea il 29 maggio permetterà a tre delle cinque maggiori economie di non rispettare l’obiettivo del deficit inferiore al 3 per cento del pil, scrive il Financial Times.
Francia, Spagna e Paesi Bassi potranno ignorare il limite quest'anno, mentre l’Italia sarà esentata dal monitoraggio fiscale nonostante il nuovo primo ministro Enrico Letta abbia promesso di invertire l'aumento delle tasse introdotto dal suo predecessore Mario Monti.
In cambio delle sue concessioni, la Commissione ha chiesto ai governi nazionali di introdurre riforme del mercato del lavoro. Secondo Bruxelles l'aumento del tasso di disoccupazione è una conseguenza del fallimento dei governi nel realizzare le riforme.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento