Il governo greco ha avviato la procedura di licenziamento per migliaia di dipendenti pubblici, una misura prevista nell’ultimo memorandum firmato con la troika Ue-Bce-Fmi.
I primi a essere licenziati saranno i funzionari condannati dalla giustizia che avrebbero dovuto perdere il posto dopo il memorandum del 2010. Entro fine giugno tremila persone saranno licenziate e 12.500 saranno messe in preavviso, spiega To Ethnos.
Entro il 2015, aggiunge il quotidiano, l’accordo tra la troika e il governo prevede il licenziamento di 150/200mila dipendenti pubblici.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >