Bisogna vietare le grandi navi in Europa?

Le grandi navi sono sì molto inquinanti, ma non più di tutte le auto del mondo, spiega il mensile francese Alternatives Economiques in questo video di due minuti che spiega cosa si potrebbe fare per raggiungere il "carbonio zero" entro il 2050.

Pubblicato il 4 Dicembre 2019

Le navi da crociera, le navi cisterna e i portacontainer giganti navigano utilizzando un idrocarburo particolare, il bunker oil. A buon mercato, questo combustibile è molto inquinante e particolarmente nocivo per i polmoni. E esente da tasse.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento