La visita del vice primo ministro serbo Aleksandar Vučić a Zagabria il 29 aprile è il segno di un disgelo nelle relazioni tra Serbia e Croazia, complicatesi di recente dopo l’elezione del nazionalista Tomislav Nikolić alla presidenza delle Serbia.
Secondo Vučić dopo l’adesione della Croazia all’Ue la cooperazione tra i due paesi si rafforzerà, riporta Danas.
Il ministro degli esteri croato Vesna Pusić ha annunciato che i due paesi intendono avviare un dialogo per rinunciare alle denunce reciproche di genocidio durante la guerra del 1991-1995 depositate presso la Corte penale internazionale.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >