“Libertà di protestare contro le politiche sbagliate di questo governo. 25 aprile”

Pubblicato il 25 Aprile 2013

Cover

In occasione del trentanovesimo anniversario della rivoluzione che ha posto fine a una dittatura durata 41 anni sono in programma manifestazioni contro la politica di austerity voluta dal governo.
Diverse personalità hanno annunciato che non saranno presenti alle celebrazioni ufficiali come la solenne sessione parlamentare. Tra loro ci sono anche l’ex presidente Mário Soares e il poeta Manuel Alegre, la cui canzone Trova do vento que passa è stata scelta per aprire la cerimonia.
La scelta di non partecipare è una conseguenza del fatto che “la leadership politica non rispetta lo spirito della rivoluzione del 25 aprile, i suoi ideali e i suoi valori”, spiega il quotidiano di sinistra.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento