La Romania cancella un reattore

Pubblicato il 20 Marzo 2013

Il ministro romeno dell’economia vuole rinunciare alla realizzazione del quinto reattore nucleare della centrale di Cernavodă, situata sul Danubio, annuncia România Liberă. Secondo il quotidiano alla base della decisione ci sono diverse motivazioni:

Innanzitutto la tecnologia Candu 700, di seconda generazione, le nuove misure di sicurezza imposte dopo l’incidente di Fukushima. [Inoltre bisogna considerare] la portata molto debole del Danubio, che in passato ha provocato la chiusura della centrale, e infine la mancanza di fondi.
Secondo il quotidiano di Bucarest il reattore avrebbe permesso al paese di produrre oltre il 40 per cento dell’energia di cui necessita. I reattori 3 e 4, in stadio di costruzione avanzata, rispettano invece le norme europee.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento