“La sfiducia scende in strada”

Pubblicato il 12 Febbraio 2013

Cover

L’11 febbraio il rientro universitario è stato segnato dalle manifestazioni degli studenti che hanno occupato diverse facoltà per protestare contro il progetto del governo di emendare la Costituzione e obbligare chi ha usufruito di una borsa di studio a restare in Ungheria dopo gli studi (o rimborsare lo stato). Lo stesso giorno diverse migliaia di persone hanno manifestato davanti al parlamento di Budapest in occasione del rientro parlamentare, chiedendo la revisione del codice del lavoro che impone ai disoccupati e agli inattivi lavori di interesse generale in condizioni spesso durissime e degradanti.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento