“La Croazia e la Slovenia vicine a una soluzione del contenzioso bancario”

Pubblicato il 31 Gennaio 2013

Cover

In occasione di un incontro a Bruxelles i ministri degli esteri dei due paesi hanno deciso di accelerare il negoziato per risolvere la disputa sul fallimento della banca slovena Ljubljanska Banka durante l’implosione della Jugoslavia all’inizio degli anni novanta. Oltre 130mila croati possedevano un conto con la banca. Secondo Novi List, “il contenzioso sarà regolato attravero il rimborso dei crediti di Ljubljanska Banka con quelli dovuti alla banca dalle imprese croate”.

La vicenda avvelena da anni le relazioni tra i due paesi, e la Slovenia rifiuta di avviare il processo di ratifica del trattato di adesione della Croazia all’Ue. Senza una convalida da parte di Lubiana entro il primo aprile l’adesione della Croazia, prevista per il primo luglio, potrebbe subire un rinvio.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento