Una mensa della chiesa ad Atene, ottobre 2012

Un paese in stato di shock

Quello che sta accadendo nel paese non può più essere definito una crisi. La devastazione economica e sociale ha ormai assunto i tratti di un trauma collettivo, afferma uno specialista.

Pubblicato il 19 Dicembre 2012
Una mensa della chiesa ad Atene, ottobre 2012

La specialità di Georg Pieper sono i traumi. Ogni volta che una catastrofe si abbatte sulla Germania lui si presenta sul posto per analizzarne l'impatto. Dopo gli attentati di Oslo e Utøya è partito per la Norvegia, dove ha diretto un team di colleghi. Ha una grande capacità di osservare minuziosamente una situazione e valutare le dimensioni di una catastrofe. 

A ottobre Pieper ha trascorso alcuni giorni ad Atene, dove ha tenuto corsi di analisi dei traumi per psicologi, psichiatri e medici. Prima di partire era preparato ad affrontare una situazione difficile, ma la realtà ha superato le sue peggiori paure. 
[…]

Questo articolo è stato ritirato su richiesta del titolare del copyright.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento