Hague spinge per un audit sulle leggi Ue

Pubblicato il 28 Giugno 2012

Cover

Mentre il premier britannico raggiunge gli altri leader europei per parlare di una maggiore unione politica e fiscale, il suo ministro degli esteri sta cercando di avviare un’indagine che potrebbe servire a rimpatriare alcuni poteri da Bruxelles a Londra, scrive il Financial Times. Il quotidiano economico sottolinea che il piano per “un’indagine accurata dell’impatto delle leggi Ue nel Regno Unito” messo a punto da William Hague “aumenta il numero degli euroscettici britannici”:

Cameron dirà ai suoi omologhi europei che vuole ‘proteggere’ la posizione del Regno Unito nel mercato unico mentre i leader dell’eurozona discutono un aumento dell’unione politica e fiscale. Intanto aumenta la pressione da parte degli attivisti e dei parlamentari Tory per convincere Londra a sfruttare la crisi dell’eurozona per separarsi dal resto dell’Ue e recuperare sovranità in aree come il diritto del lavoro, la cooperazione di polizia e la politica regionale.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento